Qual o tempo máximo para concluir o PROCESSO DE CIDADANIA?
Você sabe qual a Lei que menciona o tempo em que o Comune tem para concluir um processo de cidadania?
O reconhecimento da cidadania italiana através da prática administrativa pode ocorrer quando não existem impedimentos legais que precisam ser sanados.
Neste caso o requerente tem duas possibilidades, podendo entrar com a prática pelo Consulado Italiano no Brasil, ou diretamente por uma Comuna na Itália.
As principais diferenças entre a prática administrativa e o processo judicial na Itália são basicamente tempo e custo.
No Brasil (Consulado) o processo demora entre 8 e 12 anos, porém o custo é menor, pois paga-se a taxa Consular e as despesas com emissão, retificação, tradução e apostilamento de certidões.
Na Itália a prática administrativa demora entre 3 e 6 meses, entretanto o custo é bem maior, pois além dos custos com certidões, os requerentes precisam viajar até a Itália e lá, permanecer até a conclusão da prática, tendo com isso despesas com hospedagem, assessoria, alimentação, viagem, etc.
Qual Lei italiana menciona este tempo de 6 (seis) meses?
Termine di legge riportato nell’art. 14 c. 2-bis, L. n. 132 dell’1.12.2018.
All’articolo 14:
al comma 1, dopo la lettera a) è inserita la seguente: «a-bis) dopo l’articolo 9 è inserito il seguente: “Art. 9.1. – 1. La concessione della cittadinanza italiana ai sensi degli articoli 5 e 9 è subordinata al possesso, da parte dell’interessato, di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). A tal fine, i richiedenti, che non abbiano sottoscritto l’accordo di integrazione di cui all’articolo 4 -bis del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, o che non siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’articolo 9 del medesimo testo unico, sono tenuti, all’atto di presentazione dell’istanza, ad attestare il possesso di un titolo di studio rilasciato da un istituto di istruzione pubblico o paritario riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale o dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, ovvero a produrre apposita certificazione rilasciata da un ente certificatore riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale o dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca”»;
al comma 1, lettera c), capoverso Art. 9-ter, il comma 2 è soppresso; dopo il comma 2 è inserito il seguente: «2-bis. Il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana è stabilito in sei mesi dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera».
A Castagnini Assessoria na Itália com você.
WHATSAPP: “CLIQUE AQUI”
SITE: https://castagnini.com.br/
LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/regiane-c-06515351/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/castagniniassessorianaitalia/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/castagnini_assessoria/